Presentazione
Durata
dal 1 Settembre 2022 al 31 Agosto 2023
Descrizione del progetto
Fondi Strutturali Europei-Programma Operativo Nazionale 2014/2020 Asse II – Infrastrutture per l’istruzione Asse V – Priorità di Investimento 13i Obiettivo Specifico 13.1 – Azione 13.1.5 Titolo Progetto “Ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia” Codice Progetto 13.1.5A-FESRPON-PU-2022-259 CUP D94D22001050006 |
||
ATTIVITA’/DOCUMENTAZIONE |
DATA |
PROTOCOLLO |
29/09/2022 |
6218/U |
|
29/09/2022 |
6256/U |
|
22/10/2022 |
6979/U |
|
09/11/2022 |
7475/U |
|
Incarico Dirigente Scolastico per attività di Direzione e Coordinamento |
10/11/2022 |
7486/U |
10/11/2022 |
7500/U |
|
12/12/2022 |
8252/U |
|
12/12/2022 |
8253/U |
|
12/12/2022 |
8254/U |
|
Disciplinare trattativa diretta arredi con unico operatore economico |
13/01/2023 |
184/U |
13/01/2023 |
185/U |
|
Disciplinare trattativa diretta attrezzatura digitale con unico operatore economico |
13/01/2023 |
186/U |
13/01/2023 |
187/U |
|
31/01/2023 |
591/U |
|
31/01/2023 |
592/U |
|
Avviso interno selezione di figure di supporto Personale ATA |
13/03/2023 |
1516/U |
28/04/2023 |
2726/U |
|
08/05/2023 |
2891/U |
|
08/05/2023 |
2892/U |
|
24/05/2023 |
3267/U |
|
24/05/2023 |
3275/U |
|
29/05/2023 |
3352/U |
|
15/06/2023 |
3865/U |
|
15/06/2023 |
3866/U |
Obiettivi
La finalità dell’avviso è di creare ambienti didattici innovativi o di trasformare quelli già esistenti nelle scuole dell’infanzia statali per la creazione o l’adeguamento di spazi di apprendimento innovativi per poter garantire lo sviluppo delle abilità cognitive, emotive e relazionali delle bambine e dei bambini nei diversi campi di esperienza previsti dalle Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione e in coerenza con le Linee pedagogiche per il sistema integrato zero-sei, potenziando lo sviluppo delle loro abilità, nelle diverse attività e occasioni ludiche, e delle proprie potenzialità di relazione, autonomia, creatività e apprendimento, anche al fine di superare disuguaglianze, barriere territoriali, economiche, sociali e culturali. L’obiettivo del bando è quello di promuovere l’innovazione didattica con la creazione, anche nelle scuole dei più piccoli, di ambienti e spazi innovativi che garantiscano sicurezza, accessibilità, inclusività e flessibilità nel rispetto dei principi di sostenibilità ambientale, con arredi che consentano la riconfigurazione dello spazio sulla base delle attività di volta in volta previste.